Progetti di Alessio
Ciao a tutti! Ecco i miei progetti.
PlantPlanner
In collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” e l’iOS Foundation Program “Parthenope” PlantPlanner è un’applicazione pensata per gli amanti delle piante e della natura, sviluppata per aiutare gli utenti a monitorare, organizzare e prendersi cura delle proprie piante e fiori in modo semplice ed efficace. Grazie a un’interfaccia intuitiva e a funzionalità dedicate, l’app permette di: * Registrare e visualizzare le piante in base alla tipologia e all’ambiente (indoor o outdoor) * Tenere traccia delle date di semina, innaffiatura e altri interventi di manutenzione * Ricevere promemoria per la cura regolare di ciascuna pianta * Calcolare automaticamente lo spazio ottimale tra i semi in base alla forma del vaso * Visualizzare in modo chiaro tutte le informazioni essenziali per una crescita sana e organizzata del proprio angolo verde
SwiftSwiftUITelloHandRecognition
TelloHandRecognition è uno script Python avanzato per il controllo del drone DJI Tello, che permette di scegliere tra due modalità di comando: tastiera e gesture della mano. Il progetto sfrutta la libreria djitellopy per la comunicazione con il drone e OpenCV per l'elaborazione video e la visualizzazione. Grazie all'integrazione con il threading, il controllo del drone avviene in modo fluido e senza blocchi. Funzionalità principali: * Configurazione personalizzata tramite argomenti da CLI o file di configurazione (dimensioni video, modalità di controllo, sensibilità gesture, buffer, ecc.) * Modalità di controllo tastiera: comandi rapidi per decollo, atterraggio, cambio modalità * Modalità gesture: riconoscimento gesti della mano per pilotare il drone in tempo reale * Sistema di riconoscimento gesti basato su OpenCV e buffer per la gestione delle azioni * Monitoraggio dello stato della batteria in thread dedicato * Visualizzazione video con overlay di informazioni di debug, gesture riconosciute e stato batteria * Calcolo e visualizzazione FPS per feedback sulle performance
PythonJupyterTicTouch
In collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli 'Parthenope' e l’Apple Foundation Program 'Parthenope' TicTouch è un’applicazione pensata per aiutare i bambini con la sindrome di Tourette, sviluppata per supportare la terapia assistita in modo semplice e intuitivo. Grazie a un’interfaccia grafica adatta ai più piccoli e a funzionalità dedicate, l’app permette di: * Selezionare la parte del corpo da allenare tramite un omino interattivo * Avviare la fase di esposizione e monitorare la sensazione durante gli esercizi guidati (con video) * Trattenere il tic per un periodo definito dal medico e monitorare il numero di tic gestiti e non gestiti * Consultare lo storico dei risultati tramite una sezione dedicata Sviluppata con tecnologie moderne e un design attento alla user experience, TicTouch nasce come prototipo didattico e innovativo per supportare bambini e specialisti nel percorso terapeutico contro la sindrome di Tourette.
SwiftSwiftUIRare
Rare è il client open source di Legendary, pensato per la gestione e il download dei giochi Epic Games su Linux e Windows. Con Rare puoi accedere facilmente alla tua libreria Epic Games, scaricare e aggiornare i giochi, gestire le impostazioni e sfruttare tutte le funzionalità di Legendary tramite un'interfaccia grafica intuitiva. Il progetto è completamente open source e supporta la community Linux, offrendo un'alternativa leggera e versatile al launcher ufficiale. Caratteristiche principali: * Interfaccia moderna e user-friendly * Download e aggiornamento automatico dei giochi Epic Games * Gestione avanzata delle impostazioni di Legendary * Supporto multi-piattaforma (Linux e Windows) * Progetto open source e in continua evoluzione Rare è la soluzione ideale per chi vuole giocare su Epic Games senza limiti e con la massima libertà offerta dal software libero.
PythonQtEpic GamesLegendary